COME LAVARE I VESTITI SPORCHI DI GRASSO? 3+ IDEE
Come lavare i vestiti sporchi di grasso? Se ti dovessi sporcare con il grasso della bicicletta, nella sfortunata eventualità di dover cambiare la catena, o se lavori in un ambiente dove ti sporcherai spesso di grasso, allora conviene sapere come ripulire i vestiti.
Ecco come lavare i vestiti sporchi di grasso, anche usando la lavatrice.

COME LAVARE I VESTITI SPORCHI DI GRASSO (IN GENERALE)?
Ci possono essere parecchie circostanze in cui ci si può sporcare di grasso. Potrebbe succedere anche a chi non lavora come meccanico. Magari capita di dover sistemare la bici, o di dover aprire il cofano del motore. Chi lo sa!
Ma se capita, ecco cosa fare. Per lavare i capi unti, dovrai pretrattare le macchie prima del lavaggio.
Ecco un metodo semplice:
1. Applicare uno smacchiatore o un detersivo per bucato direttamente sulle aree macchiate dei vestiti.
2. Strofinare il prodotto sul tessuto utilizzando un pennello o le dita.
3. Lasciare riposare i vestiti per almeno 15 minuti per consentire al prodotto di agire sulle macchie. A volte se le macchie sono resistenti si dovrà lasciare i vestiti a mollo anche tutta la notte.
4. Lavare i vestiti in lavatrice all’impostazione più calda consigliata sull’etichetta, utilizzando un normale detersivo per bucato.
5. Controlla i vestiti prima di metterli nell’asciugatrice per assicurarti che le macchie siano state rimosse.
6. Se le macchie persistono, ripetere il processo di pretrattamento e lavaggio prima dell’asciugatura.
È importante seguire l’etichetta di cura sull’indumento e se non è sicuro utilizzare acqua calda o un’asciugatrice ad alta temperatura, utilizzare l’impostazione più bassa possibile.
POSSO LAVARE I VESTITI UNTI IN LAVATRICE
Sì, puoi lavare i vestiti unti in lavatrice, ma è importante pretrattare le macchie prima del lavaggio per assicurarti che vengano rimosse completamente.
Ecco un metodo semplice:
- Applicare uno smacchiatore o un detersivo per bucato direttamente sulle aree macchiate dei vestiti.
- Strofinare il prodotto sul tessuto utilizzando un pennello o le dita.
- Lasciare riposare i vestiti per almeno 15 minuti per consentire al prodotto di agire sulle macchie.
- Lavare i vestiti in lavatrice all’impostazione più calda consigliata sull’etichetta, utilizzando un normale detersivo per bucato.
- Controlla i vestiti prima di metterli nell’asciugatrice
- Se le macchie persistono, ripetere il processo di pretrattamento e lavaggio prima dell’asciugatura.
È anche importante notare che alcuni indumenti macchiati di grasso potrebbero richiedere cure speciali, quindi assicurati di controllare le etichette di cura prima del lavaggio.
COME LAVARE I VESTITI DEI MECCANICI IN LAVATRICE?

Lavare i vestiti dei meccanici in lavatrice può essere un po’ complicato a causa delle pesanti macchie di grasso e olio che sono spesso presenti.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a pulire i vestiti:
1. Ordina i vestiti per colore e grado di macchiatura. La colorazione pesante deve essere lavata separatamente dalla colorazione più chiara.
2. Pretrattare le macchie con un detersivo per bucato per uso intensivo o uno spray pretrattante specifico per grasso e olio. Strofinare il prodotto sul tessuto con un pennello o con le dita e lasciare agire per almeno 15 minuti.
3. Utilizzare l’impostazione dell’acqua più calda consigliata sull’etichetta e aggiungere un misurino extra di detersivo per bucato.
4. Evita di usare l’ammorbidente perché può ricoprire il tessuto e rendere più difficile la penetrazione del detersivo nelle macchie.
4. Controlla i vestiti prima di metterli nell’asciugatrice per assicurarti che le macchie siano state rimosse. Se le macchie sono ancora presenti, ripetere il processo di pretrattamento e lavaggio prima dell’asciugatura.
Prendi in considerazione l’asciugatura in linea degli indumenti meccanici per evitare potenziali restringimenti o danni. Infine, considera di avere vestiti separati per il lavoro e per la casa in quanto renderà il processo di lavaggio meno complicato.
È anche importante notare che alcuni indumenti per meccanici sono realizzati con materiali speciali e potrebbero richiedere cure speciali, quindi assicurati di controllare le etichette di cura prima del lavaggio.
DEVO LAVARE I VESTITI UNTI DI GRASSO IN ACQUA CALDA O FREDDA?
In genere si consiglia di lavare i capi unti in acqua calda, poiché l’acqua calda può aiutare a disgregare e rimuovere le macchie di grasso e olio. L’acqua calda aiuta anche ad attivare il detersivo per bucato, rendendolo più efficace nella rimozione delle macchie.
Tuttavia, dovresti sempre controllare l’etichetta di cura sul capo di abbigliamento per assicurarti che il tessuto possa resistere all’acqua calda. Se l’etichetta di cura consiglia l’acqua fredda, allora dovresti usare acqua fredda.
L’acqua calda non è inoltre adatta per alcuni tessuti o indumenti delicati che potrebbero restringersi o perdere colore a causa del calore elevato. In questi casi utilizzare la temperatura più bassa possibile ed evitare l’asciugatrice a calore elevato.
Inoltre, il pretrattamento è anche un passaggio fondamentale per rimuovere le macchie di grasso.
Applicare uno smacchiatore o un detersivo per bucato direttamente sulle aree macchiate dei vestiti, strofinare il prodotto sul tessuto con una spazzola o con le dita e lasciarlo agire per almeno 15 minuti prima del lavaggio.
COSA ASSORBE IL GRASSO DAI VESTITI?
L’aceto può essere efficace per rimuovere il grasso dai vestiti. L’acido acetico nell’aceto aiuta a scomporre il grasso e l’olio, facilitandone la rimozione.
Ecco un metodo semplice per usare l’aceto per rimuovere le macchie di grasso:
- Mescolare una soluzione di parti uguali di aceto bianco e acqua. Immergere l’area macchiata di grasso dell’indumento nella soluzione per almeno 30 minuti.
- Strofina delicatamente l’area con un pennello o con le dita per sollevare la macchia.
- Lavare gli indumenti come al solito utilizzando l’impostazione dell’acqua più calda consigliata sull’etichetta e un normale detersivo per bucato.
- In alternativa, puoi anche aggiungere 1/2 tazza di aceto bianco al cestello della lavatrice prima di avviare il ciclo, questo aiuterà a rimuovere l’eventuale grasso residuo e anche a rimuovere eventuali altre macchie che potrebbero essere sfuggite durante il processo di pretrattamento.
È importante testare prima la soluzione su una piccola area poco appariscente del capo, per assicurarsi che il tessuto possa resistere al trattamento e che non causi scolorimento o danni.
È anche importante notare che alcuni tessuti e coloranti potrebbero non essere compatibili con l’aceto, quindi è sempre meglio controllare l’etichetta prima di usare l’aceto sui vestiti.
LE MACCHIE DI GRASSO SUI VESTITI SONO PERMANENTI?
Le macchie di grasso sui vestiti possono essere difficili da rimuovere, ma non sono necessariamente permanenti. La chiave per rimuovere le macchie di grasso è agire rapidamente e utilizzare i metodi di pretrattamento appropriati.
Alcune macchie di grasso possono essere rimosse con semplici prodotti casalinghi come:
- Talco per bambini
- Amido di mais
- Bicarbonato di sodio
- Sale
- Borotalco
- Farina di mais
- Detersivo per i piatti
Altri potrebbero richiedere un detersivo per bucato per uso intensivo o uno spray pretrattante specifico per grasso e olio.
Se la macchia persiste, potrebbe essere necessario ripetere più volte il processo di pretrattamento e lavaggio prima che la macchia sia completamente rimossa. In alcuni casi, la macchia potrebbe non essere completamente rimossa, ma può essere notevolmente ridotta con il giusto trattamento.
È importante notare che alcune macchie di grasso possono essere fissate se sono esposte a calore elevato, ad esempio in un’asciugatrice, quindi è importante controllare le macchie prima di mettere i vestiti nell’asciugatrice.
LEGGI ANCHE: COME LAVARE I VESTITI SPORCHI DI VOMITO [E NON SOLO]