COME LAVARE I VESTITI SPORCHI DI VOMITO [E NON SOLO]
Come lavare i vestiti sporchi di vomito? Ebbene può succedere a chiunque di mangiare qualcosa di sbagliato o di non passare un buon momento. Se dovessi sporcare i tuoi vestiti di vomito, o se hai un bambino piccolo, allora sei arrivato nel posto giusto.
Di seguito troverai dei validi consigli per risolvere il problema dei vestiti sporchi di vomito.

COME LAVARE I VESTITI SPORCHI DI VOMITO IN GENERALE
Ci possono essere diverse circostanze che potrebbero portare i vestiti a sporcarsi di vomito ma per fortuna ci sono delle soluzioni.
Per lavare i vestiti sporchi di vomito, segui questi passaggi:
1. Raschiare o asciugare quanto più vomito possibile, facendo attenzione a non spargerlo in giro.
2. Pretrattare l’area interessata con uno smacchiatore o una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali.
3. Lavare i vestiti con l’impostazione dell’acqua più calda che sia sicura per il tessuto, utilizzando la normale quantità di detersivo. Se la macchia è ancora visibile dopo il lavaggio, ripetere il processo di pretrattamento e lavaggio.
4. Se la macchia è ancora visibile dopo il secondo lavaggio, considera l’utilizzo di un booster per il bucato come la candeggina all’ossigeno prima di lavare di nuovo.
5. Una volta rimossa la macchia, asciugare i vestiti come al solito.
È importante notare che il vomito può contenere batteri nocivi, quindi è importante maneggiare e lavare gli indumenti sporchi il prima possibile per evitare potenziali rischi per la salute.
Ricorda, controlla sempre l’etichetta di cura degli indumenti prima del lavaggio e assicurati di utilizzare la temperatura e il tipo di detersivo appropriati. Se hai altre domande o dubbi, non esitare a chiedere.
COME TOGLIERE LE MACCHIE DI VOMITO DALLE LENZUOLA
Può anche succedere di sporcare le lenzuola con il vomito, in questo caso si deve sapere come lavarle per farle diventare pulite.
Per rimuovere le macchie di vomito dalle lenzuola, procedi nel seguente modo:
1. Raschiare o asciugare quanto più vomito possibile manualmente.
2. Pretrattare l’area interessata con uno smacchiatore. Puoi anche usare prodotti naturali come aceto o bicarbonato di sodio per disinfettare. Lascia riposare per 5-10 minuti.
3. Lava le lenzuola con l’impostazione dell’acqua più calda che sia sicura per il tessuto, usando la normale quantità di detersivo.
4. Se la macchia è ancora visibile dopo il lavaggio, ripetere il processo di pretrattamento e lavaggio.Se la macchia è ancora visibile dopo il secondo lavaggio, considera l’utilizzo di un prodotto più potente per smacchiare, come la candeggina prima di lavare di nuovo. (Se questo non rovina il tessuto)
5. Una volta rimossa la macchia, asciugare le lenzuola come di consueto.
Inoltre, controlla sempre l’etichetta di cura delle lenzuola prima del lavaggio e assicurati di utilizzare la temperatura e il tipo di detersivo appropriati.
COME RIMUOVERE L’ODORE DI VOMITO?

Per rimuovere l’odore di vomito da vestiti, lenzuola o altri tessuti, puoi provare i seguenti metodi:
- Immergi gli oggetti interessati in una miscela di acqua e aceto bianco per 30 minuti prima di lavarli. L’aceto aiuta a neutralizzare l’odore.
- Aggiungi una tazza di bicarbonato di sodio al ciclo di lavaggio. Il bicarbonato di sodio è un assorbitore di odori naturale e può aiutare a rimuovere eventuali odori persistenti.
- Appendi gli oggetti all’aperto all’aria aperta e alla luce del sole per aiutare a dissipare l’odore.
- Utilizzare un eliminatore di odori di bucato o un deodorante per tessuti durante il ciclo di lavaggio o dopo che i capi sono stati asciugati. Se l’odore persiste dopo il lavaggio, prendi in considerazione l’utilizzo di un detergente enzimatico appositamente progettato per rimuovere macchie e odori a base di proteine, come il vomito.
Una volta rimosso l’odore, asciugare gli oggetti come al solito. È importante notare che se l’odore è particolarmente forte, potrebbero essere necessari più lavaggi e applicazioni di eliminatori di odori per rimuovere completamente l’odore.
COME TOGLIERE LE MACCHIE DI VOMITO DAL DIVANO
Per rimuovere le macchie di vomito da un divano, puoi provare i seguenti passaggi:
1. Asciuga quanto più vomito possibile usando della carta assorbente o un panno pulito.
2. Mescolare una soluzione di parti uguali di acqua e aceto bianco. Usando un panno pulito o una spugna, applica delicatamente la soluzione sull’area macchiata e lasciala agire per 5-10 minuti.
3. Tamponare l’area con un panno pulito o salviette di carta per rimuovere la macchia e la soluzione detergente.
4. Se la macchia è ancora visibile, mescolare una piccola quantità di detergente delicato con acqua e applicarlo sulla zona macchiata. Strofina delicatamente la macchia con una spazzola a setole morbide.
5. Tamponare l’area con un panno pulito o salviette di carta per rimuovere la soluzione detergente.
6. Se la macchia è ancora visibile, ripetere i passaggi 3-5.
7. Una volta rimossa la macchia, utilizzare un panno pulito o salviette di carta per asciugare l’area con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di soluzione detergente.
8. Asciugare l’area con un panno pulito o salviette di carta.
È importante testare prima la soluzione detergente in un’area poco appariscente del divano per assicurarsi che non causi scolorimento o danni. Se il divano è di un tessuto delicato, è meglio rivolgersi a un professionista delle pulizie.
Prova un elettrodomestico che rimuove odori e macchie da tessuti, tappeti e divani: BISSELL SpotClean Pet Pro | Rimuove lo Sporco, Liquidi e le Macchie | Ideale per Pulisci Scale, Tappezzeria, Automobili e Tappeti
COME PULIRE IL VOMITO DAI SEDILI DELLA MACCHINA
È innegabile che il vomito sui sedili della macchina dia veramente fastidio e sia anche causa di cattivi odori che persistono nel tempo. Se capita devi saper pulire bene sia le macchie che togliere gli odori:
Per rimuovere il vomito dai seggiolini auto, puoi provare i seguenti passaggi:
1. Raschiare o asciugare quanto più vomito possibile, facendo attenzione a non spargerlo in giro.
2. Mescolare una soluzione di parti uguali di acqua e aceto bianco. Usando un panno pulito o una spugna, applica delicatamente la soluzione sull’area macchiata e lasciala agire per 5-10 minuti. Esistono anche prodotti specifici per togliere le macchie sui sedili delle macchine. Se preferite potete usare questo tipo di prodotto invece.
3. Tamponare l’area con un panno pulito o salviette di carta per rimuovere la macchia e la soluzione detergente.
4. Se la macchia è ancora visibile, mescolare una piccola quantità di detergente delicato con acqua e applicarlo sulla zona macchiata. Strofina delicatamente la macchia con una spazzola a setole morbide.
5. Tamponare l’area con un panno pulito o salviette di carta per rimuovere la soluzione detergente.
6. Se la macchia è ancora visibile, ripetere i passaggi 3-5.
7. Una volta rimossa la macchia, utilizzare un panno pulito o salviette di carta per asciugare l’area con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di soluzione detergente.
Asciugare l’area con un panno pulito o salviette di carta.
COME TOGLIERE LE MACCHIE DI VOMITO DALLE SCARPE

Sfortunatamente il vomito può finire anche sulle scarpe e si dovrebbe sapere come rimuoverlo senza rovinare le calzature.
Per rimuovere le macchie di vomito dalle scarpe, puoi provare i seguenti passaggi:
1. Mescolare una soluzione di parti uguali di acqua e aceto bianco. Puoi anche usare del bicarbonato di sodio o smacchiatore specifico per pulire le scarpe.
2. Usando un panno pulito o una spugna, applica delicatamente la soluzione sull’area macchiata e lasciala agire per 5-10 minuti. Tamponare l’area con un panno pulito o salviette di carta per rimuovere la macchia e la soluzione detergente.
3. Se la macchia è ancora visibile, mescolare una piccola quantità di detergente delicato con acqua e applicarlo sulla zona macchiata. Strofina delicatamente la macchia con una spazzola a setole morbide.
4. Tamponare l’area con un panno pulito o salviette di carta per rimuovere la soluzione detergente.
5. Una volta rimossa la macchia, utilizzare un panno pulito o salviette di carta per asciugare l’area con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di soluzione detergente.
Asciugare l’area con un panno pulito o salviette di carta.
Tieni presente che alcuni materiali per scarpe potrebbero non resistere all’uso di aceto o detersivo, quindi è sempre meglio controllare l’etichetta di cura o contattare il produttore prima di utilizzare qualsiasi soluzione detergente.
COME LAVARE I VESTITI SPORCHI DI VOMITO IN LAVATRICE
Per lavare via il vomito dai vestiti in lavatrice, puoi seguire questi passaggi:
- Pretrattare l’area interessata con uno smacchiatore. Lascia riposare per 5-10 minuti.
- Metti i vestiti in lavatrice e imposta la macchina sull’impostazione dell’acqua più calda che sia sicura per il tessuto.
- Usa la normale quantità di detersivo e aggiungi una tazza extra di bicarbonato di sodio al ciclo di lavaggio in quanto aiuta a neutralizzare gli odori.
- Fai funzionare la lavatrice con il ciclo normale.
- Una volta completato il ciclo, controlla i vestiti per assicurarti che la macchia sia stata rimossa. In caso contrario, ripetere il processo di pretrattamento e lavaggio.
- Asciuga i vestiti come al solito.
COME TOGLIERE IL VOMITO DAI VESTITI CHE SI POSSONO LAVARE SOLO A SECCO

Se il vomito viene a contatto con indumenti lavati solo a secco, è meglio portarli da un addetto alle pulizie professionale il prima possibile. L’addetto alle pulizie probabilmente utilizzerà solventi e tecniche speciali per rimuovere la macchia e l’odore.
Se non è possibile portare subito i vestiti in una lavanderia, prova a tamponare delicatamente il vomito con un panno pulito e umido per rimuoverne quanto più possibile. Evita di strofinare la macchia, perché potrebbe diffondersi e fissarsi più a fondo nel tessuto.
Una volta che hai asciugato quanto più vomito possibile, porta i vestiti da un addetto alle pulizie professionale il prima possibile.
LE MACCHIE DI VOMITO SONO PERMANENTI?
Le macchie di vomito possono essere difficili da rimuovere, ma non sono necessariamente permanenti. Il successo della rimozione di una macchia di vomito dipenderà dal tipo di tessuto, dall’età della macchia e dai metodi utilizzati per rimuoverla.
Le macchie di vomito fresche sono generalmente più facili da rimuovere rispetto alle vecchie macchie incastonate. Alcuni metodi comuni per rimuovere le macchie di vomito includono l’uso di una miscela di acqua e detergente, l’uso di un detergente enzimatico specializzato e l’uso di una soluzione di aceto.
Se la macchia è particolarmente ostinata, potrebbe essere necessario portare il capo in una lavanderia professionale. Probabilmente useranno solventi e tecniche specializzati per rimuovere la macchia e l’odore.
Leggi anche: COME LAVARE I MAGLIONI DI LANA? 3+ CONSIGLI FACILI